Mi chiamano TESSITRICE DI SOGNI, perché nei sogni ci credo fortemente e li trasformo in azioni concrete, perché sono appassionata, folle e ho conservato la bambina ricca di fantasia e immaginazione che abita in me. Creare, inventare, raccontare e rendere possibili i sogni è la mia missione.
“Sogna sempre, perché a furia di sognare i sogni diventano realtà.” Maria Lai
CHI SONO
Laureata in Beni Culturali, specializzata in Storia dell’Arte con una tesi sperimentale in didattica innovativa dell’archeologia cristiana.
Possiede una qualifica di II livello riconosciuta a livello europeo come Tecnico dei Servizi Educativi con funzione di promozione esterna operante in siti culturali e ambientali valorizzati.
Significative le sue esperienze di stage presso i Sistemi Museali dell’Umbria, del Veneto presso la Fondazione Musei Civici di Venezia e presso l’Ufficio Beni Culturali del Comune di Guspini.
Perfeziona i suoi studi nel 2015 con un master in Europrogettazione e con corsi manageriali con professionisti, docenti universitari ed esperti di economia, economia civile, marketing, strategia e gestione delle risorse economiche e umane.
Dopo un’esperienza come imprenditice di ITTE itinerari teatralizzati e come animatrice di comunità del Progetto Policoro, Giuditta oggi si occupa di progettazione culturale e valorizzazione dei beni culturali, di didattica sperimentale attraverso la filosofia dell’edutainment (intrattenimento educativo), di ideazione e gestione di eventi e grandi eventi.
In quanto operatrice culturale spesso mi sono chiesta quale fosse la mia strada nell’immenso mondo della progettazione e del sapere, ma soprattutto che cosa volevo ottenere da ciò che potevoContinua a leggereEducare? Si! Alla bellezza, ma serve tempo.
La nostra comunità regionale, nazionale o europea, ogni anno mette a disposizione dei fondi per sviluppare numerose iniziative culturali. Lo scopo è quello di creare valore nel territorio, che possaContinua a leggereCome realizzare un progetto culturale